RE-infodemia Consultant Book - N.8

Il Tempo

è Leadership

La differenza tra un’azienda che arranca e una che domina il

mercato non è questione di budget, né di fortuna, ma è la ca­

pacità di gestire il flusso delle cose, con organizzazione.

Gli imprenditori che contano non corrono mai; sanno esat­

tamente quando accelerare, quando fermarsi e, soprattutto,

dove e quando delegare.

E i più astuti non si perdono neanche in processi burocratici

talvolta ingestibili, bensì sfruttano gli strumenti messi a di­

sposizione dalle federazioni e dagli enti bilaterali per snellire

processi, accedere a professionisti qualificati e liberare risor­

se preziose. Quel che sembra un semplice risparmio di fatica,

in realtà, è la leva che spalanca le porte all’innovazione e che

permette alle imprese di accelerare.

Mentre la maggior parte del­

le PMI affonda nel quotidiano

– contratti che non partono,

adempimenti fiscali, ricerche

di mercato – le aziende lea­

der hanno imparato a trasfor­

mare queste necessità in au­

tomatismi.

Come? Affidandosi a strumen­

ti condivisi. Le federazioni di

settore offrono piattaforme

non solo per la formazione del

personale ma anche modelli

contrattuali, servizi di consu­

lenza, agevolazioni finanziarie,

analisi aggiornate delle ten­

denze e innovazioni del mer­

cato, accesso a bandi gover­

nativi e agevolazioni sempre

aggiornate. Un imprenditore

lungimirante non spreca 300

ore all’anno a rincorrere un

commercialista: usa i servizi

dell’ente bilaterale e impiega

quelle ore per sviluppare un

nuovo business.

ARTICOLO ON LINE

TORNA ALL’INDICE

L’ECOSISTEMA

DIGITALE

Sandro Rosiglioni

Manager

RH plus

Sandro Rosiglioni, impren­

ditore con oltre 30 anni di

esperienza, è specializzato

nella progettazione e realiz­

zazione di sistemi e tecnolo­

gie per ambienti ad alta com­

plessità nel settore sanitario.

Coordina una rete di impre­

se attiva a livello nazionale

e internazionale, ricopre

ruoli dirigenziali in asso­

ciazioni di rappresentanza

multisettoriali.

È attualmente Presidente di

un ente del Terzo Settore.

Membro del Comitato Tecnico

Scientifico della Federazione

Innovazione e Sostenibiltà (FIS)

®

AGOSTO 2025

IL RITMO DEL SUCCESSO