Trova il ritmo,
non la corsa
Saper gestire il tempo non significa solo organizzare agende e ri
unioni: è una responsabilità che riguarda relazioni, identità e lea
dership. Nelle aziende moderne la vera sfida non è fare di più, ma
esserci davvero. La chiave è la presenza. Scopri perché la pre
senza è la chiave per guidare con consapevolezza.
“Non si misura la vita in minuti, ma in momenti.”
— Robin Williams, L’attimo fuggente
ARTICOLO ON LINE
TORNA ALL’INDICE
L’ECOSISTEMA
DIGITALE
Mente
strategica,
anima
creativa, cuore digitale. Da
oltre 20 anni trasformo le
idee in azione, il caos in me
todo, le parole in risultati.
Il mio mantra? Detto-fatto.
Ogni progetto è una sfida,
ogni sfida un’opportunità.
Organizzo, comunico, ispiro:
con entusiasmo e impatto.
Creo brand che lasciano il
segno, strategie che funzio
nano, connessioni che con
tano. Perché nel marketing,
come nella vita, non vince
chi parla di più, ma chi sa
farsi ricordare!
Roberta
Martinelli
Digital Marketing
Manager
Membro del Comitato Tecnico
Scientifico della Federazione
Innovazione e Sostenibiltà (FIS)
®
AGOSTO 2025
Un’agenda fitta è diventata
status, mentre la disponibilità
viene percepita come debolez
za. Abbiamo fatto dell’urgen
za una religione. Ogni minuto
non “produttivo” ci mette a di
sagio. Se ci fermassimo anche
solo un istante, ci accorge
remmo che il vero valore non
è nella quantità di cose fatte,
ma nella qualità di ciò che vi
viamo mentre le facciamo.
Nessuno ci ha mai davvero in
segnato come usare il tempo.
Eppure, lo sprechiamo, lo rin
corriamo, lo vendiamo, ce lo
rubiamo, lo incaselliamo come
se fosse un oggetto. Lo pro
grammiamo, ma spesso si ri
bella. Così ci scivola tra le dita
mentre siamo occupati a in
castrare impegni e scadenze.
Abbiamo trasformato il calen
dario in un campo di battaglia.
PERCHÉ SBAGLIAMO A GESTIRE IL TEMPO