RE-infodemia Consultant Book - N.8

TandC

La gestione del tempo digita­

le non è un esercizio solitario.

È un processo che coinvolge

team, clienti, stakeholder. Per

esempio, le piattaforme social

diventano hub di collaborazio­

ne, dove il tempo condiviso ge­

UMANESIMO 5.0

IL TEMPO COME POTERE COLLABORATIVO

nera idee, soluzioni e fiducia.

Le aziende che investono in

una cultura digitale del tempo

— fatta di trasparenza, coordi­

namento e ascolto — costru­

iscono ecosistemi resilienti,

proattivi e dinamici.

IN CONCLUSIONE,

IN UN MERCATO DOVE L’ATTENZIONE

È LA NUOVA MONETA,

SAPER GESTIRE IL TEMPO DIGITALE

È CIÒ CHE DISTINGUE LE AZIENDE

CHE COMUNICANO DA QUELLE CHE CONNETTONO.

OCCHI ATTENTI E ASCOLTO ATTIVO,

DEVONO GUIDARCI VERSO PROFESSIONISTI QUALIFICATI IN

GRADO DI ACCOMPAGNARE

LE IMPRESE VERSO UNA GESTIONE CONSAPEVOLE

E STRATEGICA DEL TEMPO ONLINE,

TRASFORMANDO OGNI SECONDO

IN UN’OCCASIONE DI CRESCITA.