RE-infodemia Consultant Book - N.8

L’augurio che facciamo a

noi tutti è di vivere queste

due dimensioni del tempo

come un’unica realtà, in cui

i tempi veloci che la nostra

società

quantitativamente

Kairos, come concetto di tempo qualitativo, enfatizza l’impor­

tanza di cogliere le opportunità e di agire nel momento oppor­

tuno, sollevando questioni fondamentali sulla natura dell’azio­

ne umana e sulla libertà.

Chronos, come concetto di tempo quantitativo, enfatizza l’im­

portanza di agire secondo una progettualità.

Etica e decisione:

Kairos può essere visto come

un concetto che enfatizza

l’importanza del contesto e

del momento nella presa di

decisioni morali. Fenomeno­

logia del tempo: la distinzio­

CHRONOS E KAIROS

UMANESIMO 5.0

TandC

IN SINTESI, LA DISTINZIONE TRA CHRONOS E KAIROS

SOTTOLINEA LA COMPLESSITÀ DELLA RELAZIONE TRA

TEMPO, AZIONE UMANA E SCELTA.

ci impone siano sempre più

vicini e connessi con i tempi

dell’anima, più lenti e liberi

nel creare, più umani e di

qualità nel saper essere e

nel saper fare.

ne tra Chronos e Kairos può

essere esplorata anche nella

fenomenologia

del

tempo,

dove l’esperienza soggetti­

va del tempo e la percezione

delle opportunità giocano un

ruolo cruciale.