RE-infodemia Consultant Book - N.8

Osservare i concetti di Chronos e Kairos implica esplorare le

implicazioni di questi due concetti di tempo sulla comprensio­

ne dell’esistenza, dell’azione umana e della relazione tra l’in­

dividuo e il mondo.

In filosofia, il tempo è un

tema fondamentale. Chronos

rappresenta la dimensione

quantitativa del tempo, le­

gata alla misurazione e alla

La filosofia si interroga sul­

la natura dell’azione uma­

na e sulla sua relazione con

il tempo. Kairos enfatizza

l’importanza del momento

La distinzione tra Chronos e

Kairos può essere vista an­

che in relazione al dibattito

filosofico tra determinismo e

libertà. Chronos può essere

associato a una visione più

ARTICOLO ON LINE

TORNA ALL’INDICE

Barbara Lattanzi

Vittorio Balbi

BARBARA LATTANZI

Sociologa, counselor, rifles­

sologa plantare, facilitatore

IMMA e IPHM Mindfulness.

Biocostellatore. Operatore

di Psiche e 5 leggi biologi­

che nel campo della psico­

somatica.

VITTORIO BALBI

Ingegnere Coach e autore.

Specialista in scienze biosi­

stemiche e Biocostellazioni. 

Insieme svolgono servizio

delle BioCostellazioni, con­

sulenze e formazione azien­

dali nel campo del coaching,

counseling, sistemica rela­

zionale e Mindfulness in di­

verse città d’Italia.

Chronos e Kairos:

una prospettiva filosofica

L’ECOSISTEMA

DIGITALE

Membro del Comitato Tecnico

Scientifico della Federazione

Innovazione e Sostenibiltà (FIS)

®

successione

degli

eventi.

Kairos, invece, rappresenta

la dimensione qualitativa,

legata all’opportunità, al mo­

mento giusto e alla scelta.

opportuno per l’azione, sug­

gerendo che la saggezza e

l’efficacia dipendono dalla

capacità di cogliere le oppor­

tunità nel flusso del tempo.

deterministica

del

tempo,

mentre Kairos suggerisce

una maggiore enfasi sulla

libertà e sulla scelta umana

nel cogliere le opportunità.

AGOSTO 2025

TEMPORALITÀ ED ESISTENZA:

AZIONE UMANA E TEMPORALITÀ:

DETERMINISMO E LIBERTÀ: