RE-infodemia Consultant Book - N.8

Per aziende e professionisti dell’architettura olistica, questo si

traduce in:

L’analista semiotico utilizza

una cassetta degli attrez­

zi specifica per interpretare

testi sincretici, ovvero arte­

fatti comunicativi complessi,

fornendo risposte ai cambia­

menti sociali, economici e

culturali. Questo approccio

permette anche di analizzare

in modo puntuale le esigenze

strategiche di investimento e

sviluppo.

TandC

UMANESIMO 5.0

ANALISI DELLO SPAZIO COME TESTO

L’“INNESTO” DI SIGNIFICATI

WAYFINDING E ORGANIZZAZIONE PERCETTIVA

COMPRENDERE LA NARRATIVITÀ

DELLO SPAZIO

Ogni spazio, che sia una casa,

un ufficio, un villaggio turi­

stico o uno stabilimento bal­

neare, può essere letto come

un testo fisico significante.

Gli elementi di innesto rap­

presentano componenti al

confine tra diversi campi di

significato, creando ogget­

ti ambigui che permetto­

no il passaggio di valori tra

Il wayfinding non riguarda

solo l’orientamento fisico, ma

anche la comunicazione e il

linguaggio spaziale. Percorsi

progettati in modo strategico

guidano l’utente, influenzando

esperienza, comportamento e

relazione con l’ambiente.

Ogni ambiente comunica tra­

mite branding, architettura,

arredamento e modalità di

interazione. La semiotica con­

Il progetto iniziale definisce

lo spazio, mentre le pratiche

quotidiane degli utenti attiva­

no la dimensione simbolica e

significativa del luogo.

universi narrativi differenti.

L’uso di materiali specifici o

la conservazione di elemen­

ti storici possono innestare

valori culturali e tradizionali

nello spazio.

sente di leggere e interpreta­

re queste narrazioni, chiaren­

do gli obiettivi progettuali e

l’esperienza dell’utente.