RE-infodemia Consultant Book - N.8

Fermarsi

per vivere meglio

In un mondo che corre veloce, imparare a rallentare è una com­

petenza cruciale per il benessere mentale e la produttività. Lo

stress non deriva solo dalla quantità di impegni, ma dalla diffi­

coltà nel gestire il tempo e le emozioni. Fermarsi, ascoltarsi e

riorganizzare le attività in modo consapevole è il primo passo

per uscire dal circolo vizioso della frenesia quotidiana. Le neu­

roscienze confermano: chi rispetta i propri ritmi vive meglio,

lavora con più lucidità e sviluppa maggiore creatività. Scopri

come trasformare la tua giornata in un alleato del benessere.

Lo stress cronico, alimentato

da un multitasking incessante e

da una scarsa consapevolezza

emotiva, compromette la nostra

salute e la nostra efficienza.

Viviamo immersi in una cul­

tura della performance che ci

spinge a fare sempre di più,

spesso ignorando i segnali

del corpo e della mente.

TORNA ALL’INDICE

ARTICOLO ON LINE

L’ECOSISTEMA

DIGITALE

Trinca

Maria Luisa

Nata a Roma il 14 aprile

1961. Dopo una laurea in

Scienze Biologiche e un di­

ploma in counseling con

indirizzo gestaltico rela­

zionale, ho scoperto come

la biologia si integri con la

personalità in una visione

olistica dell’individuo. L’epi­

genetica e le neuroscienze

hanno unito le mie passioni.

Il legame tra corpo e mente

è legato alla percezione alla

consapevolezza del sé, fino

alla valutazione delle pro­

prie risorse e capacità. Oggi

mi occupo di sicurezza sul

lavoro, concentrandomi sui

rischi psicosociali correlati

allo stress.

Membro del Comitato Tecnico

Scientifico della Federazione

Innovazione e Sostenibiltà (FIS)

®

AGOSTO 2025