Il Potere
del proprio Specchio
C’è una voce interiore che spesso sussurra tra una call e una sca
denza: “Non è colpa mia”. Comoda, rassicurante, perfetta per li
berarsi da ogni peso. Ma cosa accadrebbe se, invece di cercare
alibi, ci guardassimo allo specchio e ci chiedessimo: “E se fossi
io il primo pezzo del puzzle capace di cambiare le cose?” In un
mondo del lavoro sempre più complesso e interconnesso, ognuno
di noi ha un’opportunità unica: smettere di essere comparse e di
ventare protagonisti consapevoli. La vera leva del cambiamento
non è il contesto esterno, ma la scelta quotidiana di assumersi la
propria responsabilità individuale, sempre, anche quando sareb
be più semplice fare un passo indietro.
Jean-Paul Sartre scriveva:
“La libertà è la capacità di
assumersi la responsabilità
delle proprie scelte”.
Nell’era digitale, veloce e in
terconnessa, questa frase
pesa come un macigno. Nel
lavoro, nelle relazioni profes
sionali e nella vita personale,
dimentichiamo spesso che
ogni parola detta, ogni email
inviata, ogni decisione evi
tata è un atto comunicativo
che parla di noi prima anco
ra che agli altri. Ogni gesto,
per quanto piccolo, riflette la
nostra consapevolezza e re
sponsabilità personale.
Essere parte attiva di un
cambiamento culturale non
è più una scelta per pochi il
luminati: è una necessità si
stemica.
La modalità con cui comuni
chiamo, ascoltiamo, collabo
riamo e prendiamo decisioni
è lo specchio della nostra
consapevolezza. Non basta
implementare l’ultimo stru
mento di project manage
ment o riorganizzare gerar
chie aziendali: serve un vero
e proprio salto di paradigma,
un cambio di lente e un’ac
censione interna che renda
ogni azione significativa.
ARTICOLO ON LINE
TORNA ALL’INDICE
L’ECOSISTEMA
DIGITALE
Mente
strategica,
anima
creativa, cuore digitale. Da
oltre 20 anni trasformo le
idee in azione, il caos in me
todo, le parole in risultati.
Il mio mantra? Detto-fatto.
Ogni progetto è una sfida,
ogni sfida un’opportunità.
Organizzo, comunico, ispiro:
con entusiasmo e impatto.
Creo brand che lasciano il
segno, strategie che funzio
nano, connessioni che con
tano. Perché nel marketing,
come nella vita, non vince
chi parla di più, ma chi sa
farsi ricordare!
Roberta
Martinelli
Digital Marketing
Manager
Membro del Comitato Tecnico
Scientifico della Federazione
Innovazione e Sostenibiltà (FIS)
®
AGOSTO 2025