Chi può fare la differenza nella scelta individuale è il suppor
to fornito dagli enti datoriali, quelle federazioni che non sono
semplici club ma che sono quel luogo dove la domanda diven
ta in dialogo, dove l’errore individuale può essere prevenuto e
l’esperienza diventa patrimonio. Sì, tutti quegli aiuti che all’im
prenditore, soprattutto di una PMI, servono per pianificare per
ché non tutte le aziende sono multinazionali che fanno studi a
medio lungo termine e prevedono gli andamenti del mercato.
E non c’è cultura di impresa
che tenga a far cambiare la
visione di un imprenditore se
i numeri non tornano.
E come far capire all’impren
ditore che una scelta ponde
rata è quella che prende in
esame tutti gli aspetti e non
solo quello del mero profitto
a breve termine?
Perché la soluzione facile
esiste, ma è davvero quella
giusta?
E poi ci sono gli enti bilate
rali, spesso invisibili ai più,
eppure fondamentali come le
fondamenta di un grattacielo.
Sono loro a garantire che le
scelte non siano mai dettate
solo dall’urgenza o dall’inte
Senza questi argomenti diri
gere un’azienda è come met
tersi alla guida di un’auto
senza il volante.
Ecco perché il supporto di un
ente datoriale non è un lusso
bensì l’antidoto alla miopia,
Senza un sistema che lo
orienti, che gli mostri alter
native sostenibili, rischia di
confondere la sopravvivenza
con la crescita. In realtà tutto
dipende dal risultato soprat
tutto a medio-lungo termine,
basti pensare che su 10 par
tite iva nate in Italia solo 5
sono arrivate al decimo anno
di età (dato riferito al 2024 -
fonti: Unioncamere, Registro
Imprese, Istat)
resse immediato. Che il bi
lanciamento tra innovazione
e stabilità, tra flessibilità e
diritti, tra imprenditore e la
voratore dipendente, sia il ri
sultato di un patto per la cre
scita e per il benessere.
alla pressione di scelte det
tate dall’urgenza e dalla soli
tudine dell’imprenditore. Per
ché un imprenditore senza
una rete di consulenti è come
un capitano senza bussola:
può navigare, ma difficilmen
te arriverà dove vuole.
TandC
UMANESIMO 5.0
ED È SOLO DOPO CHE L’IMPRENDITORE
HA IL QUADRO COMPLETO DEGLI ELEMENTI IN GIOCO
CHE PUÒ SCEGLIERE CON RAGIONE.