RE-infodemia Consultant Book - N.8

RE-INFODEMIA

“L’ECOSISTEMA DIGITALE”:

SUPPORTARE LA COLLABORAZIONE

PER OTTIMIZZARE IL TEMPO

La frenesia che ci accompagna nel­

la nostra giornata lavorativa è conti­

nuamente alimentata dalla ricezione

continua di notifiche, e-mail, ecc. che

diventano causa di distrazione, con la

conseguenza di pregiudicare la pro­

duttività, di essere meno efficienti, di

non eseguire azioni corrette e quindi

non rispettare le scadenze.

Utilizzare strumenti che ci permettano

di ottimizzare la gestione delle attività

lavorative, non solo ci permette di ac­

quisire una maggiore coscienza delle

nostre competenze ma ci permette di

concentrarsi sulle attività più impor­

tanti che richiedono una attenzione

maggiore.

L’assunto che non esiste un metodo

universale per gestire il tempo, deve

essere la consapevolezza che ci deve

permettere di investire nella direzio­

ne di assicurare un uso del tempo per

aumentare la produttività, puntando

sullo sfruttamento delle collaborazio­

ni, nel modo più intenzionale possibile

ed ottenere il vantaggio più grande, di

farlo con efficacia, avendo la possibili­

tà di gestire meglio le priorità e quindi

avere più tempo per prendersi anche

cura di sé stessi.

Il principio nello sviluppo della piatta­

forma dell’ecosistema digitale è stato

quello di sviluppare un sistema infor­

matico che permettesse di sfruttare

il potere della collaborazione per ot­

tenere interconnessioni forti, in grado

di replicare un ambiente moderno che

non fosse solo un ideale, ma una con­

creta realtà.

L’obiettivo è quello di costruire connes­

sioni digitali, tra varie organizzazioni,

che permettano di lavorare in modo

agile, di fronte alle sfide che le continue

innovazioni ci sottopongono ormai quo­

tidianamente ed il cambiamento a cui le

stesse ci impongono deve permettere

comunque di lasciare l’uomo sempre al

centro del processo decisionale definen­

do priorità per fare di più e meglio.

Il concetto di avere persone interconnes­

se, anche tra varie e diverse organizza­

zioni, permette di prendere decisioni in­

telligenti, più velocemente creando una

forza lavoro resiliente che sempre di più

costruisce la propria autorevolezza nel

ruolo, consentendo alle aziende non solo

di evitare di perdere talenti, ma di attrarli.

L’adozione di un metodo di collaborazio­

ne strategica è il fine a cui tendere per

rafforzare la qualità dell’ambiente lavo­

rativo supportando tutto il potere della

collaborazione che nel tempo eviden­

zierà come le organizzazioni collabora­

tive crescano in un mondo in continuo

cambiamento, che permetterà il rag­

giungimento più semplice degli obiettivi

e la crescita delle singole competenze

evitando di avere effetti indesiderati,

come ad esempio il burnout.

Questo è il potere delle persone.

SEMPRE AVANTI…

ANGELO MURACA

CEO e Founder

di Tecnologie e Consulenze SRLS

Consulente finanziario

Docente e formatore in ambito

dematerializzazione cartacea e firma digitale

Membro CTS della FIS

con delega alla finanza