Progettare il colore per
migliorare la salute
Il colore rappresenta una sottile stimolazione con un elevato
impatto a livello psicofisico, capace di influenzare il comporta-
mento delle persone; quindi, è bene non considerarlo solo come
un aspetto superficiale, ma come uno strumento essenziale per
dare forma allo spazio, per conferirgli significato ed identità.
Il colore è in grado di influen-
zare la nostra percezione
della temperatura e del livel-
lo di rumore di un ambiente,
del volume e del peso di un
oggetto e perfino lo scorre-
re del tempo. Questo succe-
de perché il colore veicola
gran parte delle informazioni
che ci provengono dall’am-
biente in cui ci troviamo. La
vista è il senso più sviluppa-
to, ma interagisce con tutti
gli altri stimoli sensoriali,
acustici, olfattivi, tattili, gu-
stativi, trasmettendo al cer-
vello informazioni essenziali
assicurandoci una percezio-
ne di insieme, senza esserne
consapevoli, ma è da questo
meccanismo naturale da cui
dipende il nostro giudizio del-
la sensazione che un ambien-
te è in grado di trasferire.
Johannes Itten, pittore, de-
signer, scrittore e docente al
Bauhaus, teorico del colore
del XX secolo nel suo libro
Arte e Colore del 1961, rac-
conta un divertente aneddo-
to, durante un pregiatissimo
banchetto di un industriale,
scelsero di utilizzare luce
blu in salone durante la
cena, questo alterò il colore
del cibo rendendolo appa-
rentemente non appetitoso,
così accortosi del proble-
ma scelsero poi di accende-
re delle luci gialle, così che
i volti apparvero giallastri
come cadaveri, mandando in
crisi completamente il suc-
cesso del banchetto.
ARTICOLO ON LINE
TORNA ALL’INDICE
PROGETTARE GLI SPAZI PER RENDERLI
LEGGIBILI E SICURI
Alessia
Costarelli
Ceo e Founder di ACK
Service&Design srl
Nata a Foligno il 1° settem-
bre 1984, inizio a studiare
danza a sei anni, disciplina
che mi accompagna ben
oltre il conseguimento di
due lauree in Architettura,
culminate in una tesi speri-
mentale a Dakar. La curio-
sità per il legame tra luogo,
persone, comportamenti ed
emozioni mi ha spinto a fon-
dare ACK Service & Design,
una start-up innovativa che
promuove nuovi modelli
culturali aziendali per mi-
gliorare la qualità della vita.
MARZO 2025
L’ECOSISTEMA
DIGITALE