RE-infodemia Consultant Book - N.2

Welcome to interactive presentation, created with Publuu. Enjoy the reading!

PROGETTARE GLI SPAZI PER RENDERLI

LEGGIBILI E SICURI

A questo punto possiamo aprire un capitolo estremamente impor-

tante e sottovalutato dalla medicina tradizionale: La Prevenzione.

Attraverso un uso periodico e

costante dei dispositivi CMF

possiamo mantenere sotto

controllo alcuni dei parametri

biologici responsabili dell’in-

vecchiamento e del deterio-

ramento dei tessuti, l’infiam-

mazione, lo stress ossidativo,

il microcircolo e la mancanza

di energia libera di cui l’orga-

nismo necessita per poter at-

tivare quei processi di riequi-

librio che sono alla base del

mantenimento di un buono

stato di salute.

Molti centri di fisioterapia,

poliambulatori e diversi pro-

fessionisti Medici utilizzano

normalmente CMF nell’am-

bito della terapia del dolore

e nella Medicina Rigenerati-

va. La collaborazione con di-

verse Università italiane ed

estere, ci consente di indaga-

re sempre meglio i meccani-

smi biomolecolari attraverso

i quali la stimolazione spe-

cifica dei tessuti e delle fun-

zioni biologiche permettono

di trattare con successo pa-

tologie anche gravi come ad

esempio i piedi diabetici.

È in via di pubblicazione un

lavoro scientifico su diver-

si pazienti diabetici ai qua-

li sono stati salvati i piedi

dall’amputazione a seguito

del trattamento con CMF.

TandC

LO SVILUPPO TECNOLOGICO DEI NUOVI DISPOSITIVI E LA

CONTINUA RICERCA DI NUOVE POSSIBILITÀ TERAPEUTICHE,

CI CONSENTIRÀ IN TEMPI BREVI DI POTER CREARE NUOVI

DISPOSITIVI PERSONALIZZATI CHE POTRANNO ESSERE

UTILIZZATI DA TUTTI E IN OGNI MOMENTO DELLA GIORNATA

CONSENTENDO DI CURARSI DURANTE LO SVOLGIMENTO

DELLE NORMALI ATTIVITÀ QUOTIDIANE.

CMF PER LA PREVENZIONE

tra cui; calcio, tennis, canot-

taggio, rugby e atletica usa-

no normalmente i dispositivi

CMF per trattare gli infortuni,

per ridurre i tempi di ritor-

no all’attività dopo eventuali

traumi, ma soprattutto per

mantenere in equilibrio il pro-

prio organismo e prevenire

così i danni da sovraccarico.

UMANESIMO 5.0

Made with Publuu - flipbook maker