Lo spazio
stimola l’impegno
Alessia
Costarelli
Ceo e Founder di ACK
Service&Design srl
Nata a Foligno il 1 Settem-
bre 1984, dall’età di sei anni
mi avvio allo studio della
danza, la quale mi accom-
pagna per molto tempo ben
oltre il conseguimento di
due titoli di laurea in Archi-
tettura, quest’ultima con-
clusa con una tesi di laurea
sperimentale nella città di
Dakar. La forte curiosità a
studiare la relazione tra il
luogo, le persone, i compor-
tamenti e le emozioni, mi
ha spinto a fondare la start
up innovativa ACK Service
& Design, che si occupa di
promuovere nuovi model-
li culturali aziendale come
fattore miglioramento della
qualità della vita.
Quante ore trascorriamo della nostra giornata in ufficio? Quan-
te volte, proviamo delle sensazioni non facilmente identificabi-
li che ci fanno sentire stanchi, poco motivati, in qualche modo
non appagati, in qualche modo sopraffatti? Si stima che nell’ar-
co di un anno si lavorano almeno 2.000 ore che mediamente
trascorriamo in un luogo forse adeguato a svolgere le funzioni
lavorative, ma probabilmente non a misure delle esigenze uma-
ne del lavoratore. Voglio portare la tua attenzione alla relazio-
ne invisibile che si instaura tra la persona e il luogo.
si, influenza i nostri com-
portamenti, il nostro stile di
vita, le relazioni, il dialogo,
le scelte alimentari e molto,
il nostro sistema biologico.
Il nostro umore, benesse-
re, successo, produttività è
strettamente legato al FAT-
TORE AMBIENTALE (fattore
A), questo è responsabile di
alterazioni, disturbi, males-
sere, pertanto è necessario
integrare
l’approccio
pro-
gettuale dei luoghi di lavoro
(luoghi di vita), al significa-
to di luogo fisico come un
mezzo per trasferire i valori
I bisogni, i desideri, l’identità
e l’essenza dell’uomo non si
formano unicamente nell’in-
terazione fra le persone, nel-
la socialità e nei legami che
inevitabilmente si vengono a
formare durante l’arco della
vita, ma altrettanto fonda-
mentale
nella
formazione,
nella maturazione e nel cam-
biamento dell’identità dell’uo-
mo è l’interazione tra l’indivi-
duo e il luogo (o i luoghi) con
cui esso entra in contatto.
Tutto questo costituisce una
relazione invisibile, che ri-
chiama e attiva i nostri sen-
GENNAIO 2025
ARTICOLO ON LINE
L’ECOSISTEMA
DIGITALE
TORNA ALL’INDICE