RE-infodemia Consultant Book - N.2

Welcome to interactive presentation, created with Publuu. Enjoy the reading!

UNA STORIA A COLORI

il momento è adesso

La nostra storia e il vissuto personale influenzano profonda-

mente la visione che abbiamo di noi stessi e del mondo. L’insie-

me degli avvenimenti, gli ostacoli incontrati, le battaglie perse,

ma anche i momenti di gioia e di soddisfazione, contribuiscono a

creare la nostra identità e il modo in cui affrontiamo le diverse

sfide quotidiane, sia nella vita privata che lavorativa.

Rievocando la nostra vita si

attiva un processo in cui la

mente torna alla dimensio-

ne spazio-temporale in cui

si collocano eventi, luoghi e

persone di cui conserviamo

il ricordo. Raccontarsi può

rappresentare una ricerca di

immagini, di situazioni e sen-

timenti per ricostruire il film

della nostra vita. Ma in che

modo la visione che abbiamo

di noi stessi influenza e inte-

ragisce nella vita lavorativa?

Questa visione è plasmata da

diversi fattori.

Le esperienze positive au-

mentano l’autostima e la fi-

ducia nelle proprie capacità

a generare buoni risultati.

Al contrario le esperienze

negative possono creare in-

sicurezza e compromettere

le prestazioni. Valori e cre-

denze influenzano le scelte e

il modo in cui ci poniamo ri-

spetto al lavoro. Le aspettati-

ve che abbiamo su noi stessi,

riguardo al successo profes-

sionale, hanno un peso, poi-

ché possono condizionare la

motivazione e l’impegno.

Considerato che ogni indi-

viduo ha la sua storia e che

questa agisce nella vita la-

vorativa, cosa può aiutare a

prendere forza dal passato

per ridefinire la realtà pre-

sente, al fine di generare un

processo virtuoso di cambia-

mento che soddisfi il lavo-

ratore e il datore di lavoro?

Quando rivisitiamo il passato

non rievochiamo solo ricordi,

ma trasformiamo gli eventi:

risolviamo situazioni, recu-

periamo emozioni e legami

perduti. L’esperienza attuale

può offrirci una nuova visio-

ne del passato, purché ci si-

ano le condizioni giuste per

poterlo fare.

ARTICOLO ON LINE

TORNA ALL’INDICE

Maria Luisa

Trinca

Nata a Roma il 14 aprile

1961. Dopo una laurea in

Scienze Biologiche e un di-

ploma in counseling con

indirizzo gestaltico rela-

zionale, ho scoperto come

la biologia si integri con la

personalità in una visione

olistica dell’individuo. L’epi-

genetica e le neuroscienze

hanno unito le mie passioni.

Il legame tra corpo e mente

è legato alla percezione alla

consapevolezza del sé, fino

alla valutazione delle pro-

prie risorse e capacità. Oggi

mi occupo di sicurezza sul

lavoro, concentrandomi sui

rischi psicosociali correlati

allo stress.

FEBBRAIO 2025

L’ECOSISTEMA

DIGITALE

Made with Publuu - flipbook maker